Il Duomo (quello vero) risponde alla proprietà di Cathedral

Rovigo, 11 maggio 2024

Ammirati per l’eloquio dell’amministratore delegato di Cathedral srl (in diversi anni di collaborazione non ce n’eravamo accorti), desideriamo fare chiarezza alla confusione creata ad arte, come ultimo (speriamo) atto di questo scempio comunitario. Con l’occasione il Consiglio Direttivo del Gruppo Sportivo Duomo puntualizza che:

  • Via Ciro Menotti non ha nulla a che fare con Cathedral 1 e 2, la quale entrerà, se il Comune di Rovigo vorrà, dalla via Porta San Giovanni snc difronte Multipiano e forse solo a piedi.
  • Non verrà edificato nessun mostro di cemento perché l’area è vincolata ad impianti sportivi e non certo per improvvisa vicinanza a Greta Thunberg;
  • Per quanto riguarda l’asta, si cerca di dar da bere a non si sa a chi, che si è costituito pochi mesi prima, all’insaputa del Duomo, una società (con gente ex Duomo) spendendo soldi di notaio e di capitale e la si è chiamata “Cathedral”, solo per impedire che i campi andassero a qualcun altro che non fosse la Parrocchia? Davvero esiste gente così generosa? E questi generosi non potevano collaborare prima dell’asta col Duomo?
  • I 225 mila euro dell’asta, più qualche decina di migliaia di spese, rappresentano solo una parte di quanto Cathedral srl dovrà spendere per allacciamenti acqua, luce, gas e fognature oltre che i necessari spogliatoi, bar, area ristoro, bagni e tanto altro.. e anche qui ci era sfuggita la grande disponibilità economica dei due soci che erano con noi (forse il gratta e vinci l’hanno comprato dopo). A tal proposito comunichiamo che una cordata di sostenitori sono pronti ad aiutare il Duomo nell’acquisto della proprietà di Cathedral, così si raggiungerebbero prima gli obiettivi della “Mission” dichiarata con risparmio per tutti.
  • Il nome “Cathedral” che ricorda “Duomo”, probabilmente non è casuale ma solo una delle diverse geniali soluzioni che tendono a confondere la gloriosa storia del Duomo (oltre 50 anni) con una società di quattro soci di cui saremmo curiosi di conoscere la storia (o forse di alcuni la conosciamo fin troppo bene!).
  • Per quanto riguarda la preoccupazione sul taglio degli alberi storici: il taglio è stato fatto in accordo col Comune, dopo averne constatato vetustà, malattia e pericolosità, con l’impegno di piantarne il doppio, e invitiamo Cathedral a fare altrettanto;
  • Per il campo a 7, il Duomo è intenzionato (naturalmente col consenso dei familiari) a intitolare allo stesso modo la nuova bella struttura che sta sorgendo nell’ex parcheggio.
  • Per l’offerta di collaborazione, rifiutata sdegnosamente, ci scusiamo per l’azzardo del paragone, ma dato che due dei soci sono fuoriusciti del Duomo e hanno passato l’estate a telefonare a tutte le famiglie per portare i ragazzi del Duomo in altra società, è un po’ come se Giuda, con in tasca i trenta denari, invece di andarsi ad impiccare, avesse offerto a San Pietro di collaborare.
  • Per quanto riguarda le “donazioni” per la costruzione di detto campo a sette, non ci risulta che nessuno dei fuoriusciti abbia donato mai alcunché per questo campo e probabilmente per nient’altro. Tanto che nessuno di noi se li immaginava così facoltosi. Ma se ci sbagliamo esibiscano pure le regolari ricevute del crowfunding…

Dopo queste doverose precisazioni, crediamo sia utile informare i cittadini che il Duomo, con la sua Scuola Calcio Èlite e il suo Circolo Parrocchiale è più vivo che mai, in via Ciro Menotti, con strutture nuove per il calcio dei più piccoli e un’animazione estiva completamente rinnovata; è in fase di ampliamento e ristrutturazione il centro sportivo della Tassina con il determinante aiuto della Parrocchia e del Comitato Tassina; ancora con il gruppo RovigoxRovigo, di cui è orgoglioso alfiere, ha appena vinto il bando per l’utilizzo quinquennale del bellissimo stadio di Boara Pisani (bando cui casualmente anche Cathedral concorreva). Una crescita continua alimentata dai tanti giovani atleti che vivono nel quotidiano lo spirito di famiglia che c’è nel Duomo. Tutte le attività proposte sono visibili nelle nostre pagine social e i progetti sono davvero tanti. Ma quello che vogliamo soprattutto dire a Cathedral srl e a tutti, è che lo sport lo fanno anche le strutture, ma lo fanno soprattutto le persone, con la loro storia.  Attendiamo da Cathedral una risposta alla nostra proposta di acquisto e nel frattempo continuiamo a lavorare uniti per offrire un vero servizio per la comunità rodigina.

Infine un consiglio non richiesto: Cathedral abbandoni questa ossessione imitativa del Duomo (che andrebbe analizzata da uno bravo) e faccia la sua strada. Noi faremo la nostra e buona vita a tutti.

ASD GS Duomo Rovigo

#scuolacalcioelite
#iosonounlupo
#sempreforzaduomo