Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Campus dei Campioni 2023
🏆 Campus dei Campioni 🏆 – Settimana di Camp per ragazzi/e dai 6 ai 14 anni a Boara Pisani (Pd).
✅ ADESIONI FINO AD ESAURIMENTO POSTI
👉 Clicca sul link per scaricare il modulo di adesione:
https://bit.ly/modulo-iscrizione-campus-2023
Il modulo e il certificato medico (⚠obbligatorio) dovranno essere inviati a: rovigoxrovigo@gmail.com
Il Campus è organizzato dal Consorzio Rovigo X Rovigo e ASD Grandi Fiumi Boara Pisani in collaborazione con il Team dell’Allenatore professionista Marco Montresor.
🗓 Dal 12 al 16 giugno 2023 ore 8.00 – 18.00 (pranzo compreso)
📍Sede: Impianto Sportivo di Boara Pisani (PD) via dello Sport, 1
💶 Costo: 150 euro (pasti compresi) – Sconto per fratelli iscritti € 20
🚌 Servizio pullman Rovigo-Boara Pisani(facoltativo):
€ 10 solo andata; € 20 andata e ritorno
Partenza da via Fermi (davanti impianto sportivo di S. Bortolo)
⚽ Utilizzo smart ball Adidas e pedane di nuova generazione
🏆 I sei atleti “Top” di ogni Camp parteciperanno alla Finale di Torino presso il centro sportivo Z5 di Zidane
Ad ogni partecipante verrà consegnato il Kit da calciatore che comprende maglietta, pantaloncini e calzettoni + sacca griffati “Campus dei Campioni”
Info: Consorzio RovigoXRovigo cell. 339 6265635 (dal lunedì al venerdì ore 16.00 – 19.00)
5×1000
Orario definitivo allenamenti 2022-2023
Pubblicato il programma definitivo delle giornate di allenamento per la scuola calcio a partire dal 3 ottobre.
Allegato
allenamenti 2022/2023
Campionato Giovanissimi Provinciali U15
Meritato primo posto nel girone per i nostri ragazzi Giovanissimi 2008-2009 a punteggio pieno dopo le prime due giornate.
Forza lupi!
Presentazione stagione 2022/2023
Ripresa allenamenti scuola calcio
Siamo pronti per l’inizio di una nuova stagione, pubblicato il programma delle giornate di allenamento per la scuola calcio a partire da 29 agosto.
Allegato
allenamenti 2022/2023
E RovigoXRovigo si fa in tre
Mentre la stagione sportiva è ai nastri di partenza, il progetto RovigoXRovigo fa un altro passo avanti.
Oltre a Duomo e San Bortolo si aggrega anche Grandi Fiumi Rovigo, società che ha appena ottenuto l’utilizzo di parte dello stadio Gabrielli.
Un passo importante verso la costituzione di un’unica filiera cittadina che da una base molto ampia fatta di centinaia di piccoli atleti punta ad una prima squadra finalmente fatta da atleti della città, dirigenti di Rovigo e sponsor di Rovigo.
Una prima squadra che dovrà essere l’orgoglio delle famiglie del territorio, che ne diverranno i primi tifosi.
Il logo “RovigoXRovigo” così inizierà a caratterizzare le strutture, l’abbigliamento e la comunicazione delle tre società Duomo, San Bortolo e Grandi Fiumi, ad indicare unità di intenti, possibilità di utilizzo razionale delle strutture, formazione comune degli allenatori e dei ragazzi.
La scuola calcio élite del Duomo metterà a disposizione la sua esperienza pluriennale, la polisportiva San Bortolo contribuirà con un vivaio molto importante, la società Grandi Fiumi porterà accordi per contributi professionali come la scuola portieri e per iniziative a carattere nazionale.
La società professionistica Spal, cui tutte le tre società sono affiliate, fornirà la metodologia di lavoro e guiderà il cammino del nuovo progetto.
Gli Open Day in programma dal 25 al 27 agosto coinvolgeranno dunque direttamente anche la società Grandi Fiumi e in particolare l’Open Day pulcini (nati nel 2010-2011) si terrà proprio allo stadio Gabrielli, nell’area loro affidata.
Così martedì 25 presso le strutture del Duomo alle 18 si ritroveranno gli atleti della città nati nel 2006 e 2007 che volessero intervenire per la formazione delle squadre Giovanissimi, mercoledì 26 gli Esordienti (nati nel 2008-2009) sempre alle 18 si ritroveranno ai campi del san Bortolo e giovedì 27 agosto sarà la volta dei Pulcini (nati nel 2010 e 2011) a ritrovarsi alle 18 nella struttura dello stadio Gabrielli affidata ai Grandi Fiumi.
Tutto si svolgerà nel rispetto della normativa antiCovid per cui si chiede di presentarsi quindici minuti prima, e l’allenamento sarà guidato da un tecnico abilitato del settore giovanile Spal.
Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio la prima maglia del progetto RovigoXRovigo, un progetto che verrà esposto ai genitori al termine di ogni giornata e che presto vedrà altre sorprendenti iniziative per la città.
Primo passo concreto di un nuovo grande progetto di calcio a Rovigo: Duomo e San Bortolo si gemellano con la benedizione della Spal
Si parte, e subito Duomo e San Bortolo, le due più grosse realtà di calcio giovanile in città si incontrano e mettono insieme le forze per costruire le squadre dei campionati giovanissimi e allievi.
Così mentre al Duomo si lavorerà per competere al meglio nel campionato regionale allievi (con l’adesione di numerosi atleti del San Bortolo), a San Bortolo, nel campionato provinciale, si preparerà la squadra regionale del prossimo anno.
Anche per i giovanissimi l’impegno è quello di portare in due anni una delle due squadre a disputare un campionato regionale.
Molte le cose che già accomunano le due società: oltre 40 anni di storia, una attenzione particolare al settore giovanile per fare emergere i talenti della città (senza importazioni), e soprattutto da alcuni anni formazione SPAL per allenatori e dirigenti.
E proprio nelle giovanili Spal già militano diversi atleti provenienti dalle due società, e altri sono stati visionati dai selezionatori nel recente campus Spal tenutosi negli impianti del Duomo e che ha visto la convinta adesione di numerosi ragazzi del San Bortolo.
Oltre al campus, presto saranno proposte diverse iniziative comuni per far conoscere alla città i valori che stanno alla base di questo gemellaggio; si partirà già martedì 18 agosto alle 18 presso l’impianto sportivo di San Bortolo con un Open Day per le squadre allievi (regionale e provinciale, nati nel 2004-2005) cui sono invitati tutti i ragazzi della città che vogliono conoscere la nuova proposta Duomo-San Bortolo.
Seguirà martedì 25 agosto, sempre alle 18, un Open Day per le squadre giovanissimi che si terrà al Duomo, mercoledì 26 agosto a San Bortolo si riceveranno gli esordienti mentre giovedì 29, ancora alle 18, i pulcini saranno al Duomo.
Altre più specifiche riguarderanno la formazione degli allenatori, l’abbigliamento, etc.
Questo, dicevamo, è il primo passo concreto di un progetto più ampio che chiameremo “Rovigo per Rovigo” (Rovigo2), un progetto che vuole portare tutte le realtà di calcio giovanile della città e frazioni a mettere insieme competenza ed esperienza per far nascere a Rovigo una realtà nuova di prima squadra che veda finalmente in campo a livello di categorie superiori ragazzi provenienti da un vivaio giovanile di Rovigo, una prima squadra che con questo vivaio finalmente collabori per riportare in alto il nome di Rovigo nel calcio.
Se il progetto biancoazzurro aveva il (solo) torto di venire calato dall’alto, questo nuovo progetto parte dal basso, da gente per bene che tutti i giorni fa funzionare strutture sportive, e si rapporta con le famiglie del territorio con trasparenti finalità educative e sportive.
Duomo e San Bortolo solo come settore giovanile (il Duomo ha due squadre Allievi e Juniores Regionali e una Seconda Categoria) mettono così insieme circa 300 ragazzi dai primi calci agli allievi, e sono in corso nuovi accordi per arrivare, prima dell’avvio della nuova stagione sportiva, a 500 atleti del settore giovanile e di base che costituiranno la solida base del nuovo “Rovigo x Rovigo”.
L’animazione estiva Duomo prosegue anche nel mese di agosto
Dopo la difficoltà di trovare la disponibilità nelle settimane di giugno e luglio, sarà ora molto più semplice in agosto, con diverse famiglie in ferie, trovare spazio anche per chi non ha mai frequentato o solo saltuariamente l’animazione estiva Duomo.
La formula rimarrà la stessa: al mattino varietà di sport, dal baseball al ping pong, al volano e al calcetto. A mezzogiorno possibilità di mensa e al pomeriggio, tanti laboratori dal teatro alla musica, dalle scienze al potenziamento delle principali materie scolastiche per i ragazzini delle elementari e medie.
I ragazzi saranno inseriti in piccoli gruppi da 7 o 10 per età e verranno coinvolti nelle diverse attività da animatori appositamente formati.
Ogni gruppo avrà a disposizione una propria area all’aperto (con oltre 50 metri quadri a ragazzo), un proprio sito in caso di pioggia e un bagno con igienizzatore dedicato. Una piccola infermeria, due termoscanner e materiale sempre sanificato contribuiscono alla sicurezza complessiva.
La quota settimanale (45 euro con possibilità di usufruire del bonus Inps e sconti per i fratelli) è stata volutamente tenuta ridotta, pur aumentando i servizi, per andare incontro alle famiglie del territorio che incontravano difficoltà economiche dopo il lockdown.
Dopo la cavalcata delle sette settimane di giugno e luglio, ora la #fase3divertimentosicuro al Duomo aspetta chi volesse partecipare al mese di agosto, meno pressione e se possibile ancora più divertimento in sicurezza.
Modulo di iscrizione scaricabile dal sito scuolacalcioduomo.it o richiedendolo in segreteria telefonando al 346 7893415 dalle 9 alle 12 o dalle 16 alle 19
Stagione sportiva 2019-20: a Natale un calcio alla sfortuna
Settembre 2019, il gruppo sportivo Duomo è ripartito. Tradizionale S. messa in parrocchia, tradizionale
presentazione sul magnifico campo sintetico a 7, tradizionale pranzo a base di galletto ai ferri.
E poi ancora e come sempre tanto da fare: 12 squadre, 200 ragazzi: dai 5 anni dei piccoli amici ai 25 di
qualche “vecchio” della prima squadra. Ma anche allenatori, dirigenti e tanti, tanti genitori. Molti che
capiscono al volo lo stile “Duomo”, qualcuno che fatica a digerire qualche sconfitta di troppo o qualche
partita in panchina del proprio campioncino.
E anche quest’anno una (solita) grande sfida, sempre nuova, sempre più difficile: infatti le tre squadre
maggiori sono state ammesse ai campionati regionali, e tutte composte quasi al completo da atleti da
sempre targati Duomo.
Il “mercato” per il Duomo è stato quasi inesistente, solo qualche acquisto (gratuito) di qualche ragazzo della
città che ha deciso di venire con noi. Nessuno che venga da squadre blasonate, nessun fenomeno.
Qualcuno dice che abbiamo fatto il passo più lungo della gamba, molti lo pensano, qualche volta lo
pensiamo anche noi. Eppure il Duomo calcio è, ed è sempre stato da oltre 45 anni, questo.
L’obiettivo primario è far crescere in un ambiente sano e con dei valori i piccoli, tanti, a costo di saturare
tutti i vani degli spogliatoi delle due strutture di Sacro Cuore e Tassina. E poi gli stessi ragazzini così
cresciuti, portarli nelle squadre maggiori, magari conquistando anche campionati regionali o di categoria.
Se si guardano le classifiche della nostre tre squadre maggiori: allievi regionali (15-16 anni), juniores
regionali (17-18 anni) e seconda categoria (media di 20 anni), si viene colti da una certa ansia. Ce la faremo
a salvarci e rimanere in campionati così competitivi?
Certo se si guarda che siamo solo una delle diverse società della città, nata come gruppo parrocchiale,
senza sponsor se non qualche genitore o qualche azienda locale che paga le maglie nuove, possiamo dire a
buona ragione di averne fatta di strada.
Ma crediamo in quello che facciamo, crediamo nei nostri ragazzi e nei nostri allenatori, e crediamo di
meritare anche un po’ di buona sorte. Ci siamo aiutati da soli a sufficienza, ora secondo il proverbio,
toccherebbe al cielo darci una mano.
Arriverà Natale, fine girone di andata, finalmente un po’ di riposo e un po’ di gioia assieme, un torneo di
Natale e poi una cena Venerdì 20 con una lotteria e tantissimi premi.
L’occasione per guardarci in faccia tutti, contarci, vedere quanto lavoro di educazione e di sport è stato
fatto in questi mesi, da grandi e piccoli, tutti tre o quattro volte la settimana, spesso sotto la pioggia
insistente.
L’occasione per pensare insieme al significato del Natale, e, se ci è consentito, dare un calcio alla sfortuna.