Il Lupo Generoso: Seconda Edizione del Vestito Sospeso al Duomo

Il Gruppo Sportivo Duomo, dove lo spirito di squadra e la passione per il calcio sono di casa, è tornata a promuovere un’iniziativa che va ben oltre il semplice gioco del pallone. Si tratta della seconda edizione del “Vestito Sospeso”, un’iniziativa solidale che invita tutti gli atleti e le loro famiglie a fare del bene.

Come funziona?
Ogni giovedì di settembre, dalle 18:00 alle 19:30, la segreteria della scuola calcio Duomo si trasforma in un punto di raccolta per tutti quei capi d’abbigliamento e scarpe da calcio che, per un motivo o per l’altro, non vengono più utilizzati. Magliette, pantaloncini, scarpini, tute… tutto ciò che porta esclusivamente il marchio Duomo e che è ancora in ottime condizioni può trovare una nuova vita.

L’idea è semplice ma geniale: anziché far ammucchiare nell’armadio indumenti che sono diventati troppo piccoli o che non si indossano più, si può decidere di donarli ad altri bambini della stessa società che magari non hanno le stesse possibilità economiche.

Perché è importante?
Il “Vestito Sospeso” non è solo un modo per fare spazio nell’armadio, ma è un gesto di solidarietà che insegna ai bambini il valore della condivisione e dell’aiuto reciproco. Inoltre, è un’opportunità per prolungare la vita degli indumenti sportivi, riducendo gli sprechi e promuovendo un consumo più consapevole.

Le regole da seguire.
Per partecipare all’iniziativa, è sufficiente portare in segreteria i capi d’abbigliamento e le scarpe da calcio che si desidera donare. È importante che il materiale sia pulito e in ottimo stato, senza macchie o rotture.

Un gesto che fa la differenza.
Grazie alla generosità di tutti, molti bambini potranno continuare a praticare il loro sport preferito senza rinunciare a un equipaggiamento adeguato. Il “Vestito Sospeso” è un piccolo gesto che può fare una grande differenza, dimostrando che anche i più piccoli possono contribuire a creare una comunità più unita e solidale.

Il Gs Duomo si impegna a garantire che tutti i capi raccolti vengano distribuiti in modo equo e trasparente. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno aderito a questa iniziativa, dimostrando ancora una volta che lo sport può essere un veicolo di valori positivi.